Infissi doppio vetro e triplo vetro: prezzi e differenze

FINESTRE E INFISSI

Infissi doppio vetro vs triplo vetro

Il vetro è un elemento fondamentale in una finestra: la sua superficie è circa il 70% del prodotto.

Devi sostituire i tuoi infissi e non sai quali scegliere? In questo articolo ti spieghiamo le differenze principali tra un doppio e un triplo vetro, che sono due aspetti molto importanti in quanto incidono su

  • Isolamento termico
  • Isolamento acustico
  • Sicurezza

Prima di acquistare degli infissi è molto importante ragionare su questi aspetti, che dipendono sia dal materiale del serramento (pvc, legno, alluminio…) sia dal tipo di vetro installato nell’anta.

CARATTERISTICHE DEGLI INFISSI DOPPIO VETRO

Gli infissi a doppio vetro, detti anche vetrocamere, sono costituiti da due lastre di vetro separate da una canalina isolante. Un infisso a doppio vetro è in grado di assicurare un efficiente isolamento termico, acustico e anche una certa sicurezza.

Le vecchie finestre con vetro doppio contenevano all’interno del vetro stesso solo dell’aria. Oggi all’interno della camera (lo spazio che c’è tra i due o tre vetri) alberga il gas Argon che si estrae dall’aria. Lo si ottiene per distillazione dell’ossigeno che fa da isolamento termico ed acustico in quanto ha un minore coefficiente di scambio termico rispetto all’aria.

La vetrocamera si conclude con la canalina (il distanziale tra i due o tre vetri). Oggi non si utilizzano più le canaline fredde in alluminio ma le canaline calde “Warm Edge” realizzate con materiali termoplastici. Grazie a questi materiali riusciamo a migliorare la trasmittanza termica del serramento di un 10%, soprattutto in prossimità del vetro dove i fenomeni di raffreddamento e riscaldamento sono davvero molto limitati; ne giova anche l’effetto condensa sul vetro.

 

PREZZI MEDI DEGLI INFISSI DOPPIO VETRO

I prezzi medi degli infissi con doppio vetro sono:

Materiale

Prezzo medio al mq. INFISSO CON DOPPIO VETRO

Pvc

Da € 405,00 a € 660,00 al mq

Legno

Da € 420,00 a € 700,00 al mq

Alluminio

Da € 630,00 a € 890,00 al mq

Legno Alluminio

Da € 960,00 a € 1070,00 al mq

 

CARATTERISTICHE DEGLI INFISSI TRIPLO VETRO

Gli infissi a triplo vetro sono costituiti da tre lastre di vetro separate da due canaline. Hanno un maggiore isolamento termico rispetto al doppio vetro ma non è detto che siano sempre migliori degli infissi a doppio vetro, perché potrebbero non essere necessari: l’utilizzo del triplo vetro è molto consigliato, infatti, quando si vive in un posto molto freddo, oppure quando hai una finestra esposta a nord in una zona molto ventosa.

Il triplo vetro, benché migliori molto l’isolamento termico della finestra, porta con sé degli aspetti meno positivi: ad esempio, i vetri tripli pesano di più e potrebbero gravare sulle ferramenta. Inoltre, aumentano l’opacità della finestra e riducono la luce all’interno dell’appartamento.

 

PREZZI MEDI DEGLI INFISSI A TRIPLO VETRO

Materiale

Prezzo medio al mq. INFISSO CON TRIPLO VETRO

Pvc

580 euro AL MQ +6% rispetto allo stesso infisso in doppio vetro

Legno

590 euro AL MQ +6% rispetto allo stesso infisso in doppio vetro

Alluminio

810 euro AL MQ +6% rispetto allo stesso infisso in doppio vetro

Legno Alluminio

1020 euro AL MQ +6% rispetto allo stesso infisso in doppio vetro

 

VETRI ANTINFORTUNISTICI E BLINDATI

In merito alle sigle dei vetri, normalmente i vetri sono 33.1, ossia 3 mm di vetro, uno strato di pellicola da 0,38 mm e un altro vetro da 3 mm. Ecco perché si definiscono vetri stratificati.

Ma a cosa serve lo strato di pellicola PVB (PoliVinilButirrale)? Questa pellicola è molto utile perché in caso di rottura i frammenti di vetro non si staccano dalla pellicola. Ma bisogna fare attenzione: non si tratta di un vetro blindato o antisfondamento, ma di un vetro antinfortunistico.

La differenza tra vetro antinfortunistico e vetro blindato è innanzitutto nello spessore: si passa da un 33.1 ad un 44.6 (P5a). Quindi nel caso di un vetro blindato abbiamo una lastra da 4mm di vetro, ben 6 strati di pellicola ed un’altra lastra da 4mm. Il vetro è poi fissato al serramento con un sistema di incollaggio perimetrale per impedirne lo sfilamento, in questo modo il vetro diventa parte strutturale dell’infisso.

Si possono avere anche vetri acustici normalmente siglati con un 44.2 per aumentare in maniera importante la capacità di isolamento acustico della finestra. Aumentando gli spessori del vetro ed il numero delle pellicole inserite tra i vetri si ottengono risultati importanti.

Materiale

Prezzo medio al mq. INFISSO CON VETRO ANTINFORTUNISTICO

Prezzo medio al mq. INFISSO CON VETRO BLINDATO

Pvc

520 euro + 3% rispetto allo stesso infisso in doppio vetro

1040 euro + 50% rispetto allo stesso infisso in doppio vetro

Legno

520 euro + 3% rispetto allo stesso infisso in doppio vetro

990 euro + 50% rispetto allo stesso infisso in doppio vetro

Alluminio

730 euro + 3% rispetto allo stesso infisso in doppio vetro

1300 euro + 40% rispetto allo stesso infisso in doppio vetro

Legno Alluminio

970 euro + 3% rispetto allo stesso infisso in doppio vetro

1600 euro + 35% rispetto allo stesso infisso in doppio vetro

 

INFISSI DOPPIO VETRO O TRIPLO VETRO?

Come hai potuto vedere sopra, confrontando doppio vetro o triplo vetro nessuno dei due è migliore in assoluto dell’altro: è necessario valutare tanti aspetti per capire qual è il migliore, in base al caso.

Prima di acquistare infissi nuovi, se devi scegliere tra doppio vetro o triplo vetro ti consigliamo di richiedere un sopralluogo e farti consigliare da un tecnico esperto, che può capire veramente quali infissi sarebbero meglio per la tua abitazione.

 

FAQ INFISSI

Domande e risposte frequenti su infissi e serramenti.

Gli infissi sono elementi architetturali di primaria importanza per qualsiasi edificio: con il termine infisso si fa riferimento infatti alla struttura portante (chiamata anche telaio) ancorata alla muratura dell’edificio. Gli infissi di un appartamento si suddividono in 4 macro categorie: finestre, vetrate isolanti, persiane e porte. Per saperne di più leggi l’articolo dedicato “Gli Infissi e i Serramenti“.

Gli infissi moderni possono essere realizzati in diversi materiali, quali legno, pvc e alluminio. Gli infissi in PVC sono la soluzione più economica che offre garanzia e affidabilità nel tempo. Gli infissi in alluminio sono caratterizzati dalla possibilità di realizzare design minimal per la massima luminosità degli ambienti. Gli infissi in legno possono essere realizzati in diverse essenze: il legno è un materiale naturale ed ecologico con proprietà altamente isolanti sia termiche che acustiche, con una bassissima dispersione di calore. Per saperne di più leggi l’articolo dedicato “Infissi in Pvc, Alluminio o Legno: quale scegliere?“.

Quali sono i migliori infissi: pvc o alluminio? Non esiste un materiale in assoluto migliore rispetto all’altro, la scelta dipende da diverse caratteristiche. In linea generale l’alluminio ha il punto di forza della durata del tempo (gli infissi durano anche 50/60 anni) e della possibilità di creare profili più sottili. Gli infissi in pvc sono caratterizzati da un ottimo isolamento termico e acustico, e un miglior rapporto qualità-prezzo. Per saperne di più leggi l’articolo dedicato “Infissi in alluminio o pvc: quale scegliere?“.

Si può parlare di un buon infisso, ovvero un prodotto di qualità, se già di base offre più resistenza. Ai fini della sicurezza, conta il tipo di vetro (doppio o triplo), la struttura dell’infisso e la ferramenta. In primo luogo, valutare quindi il vetro: per legge, oggi tutti i nuovi infissi devono montare vetri antinfortunistici che possono essere resi o meno antisfondamento, il che rende l’infisso molto più resistente anche i tentativi di effrazione. Un altro elemento da considerare è se l’infisso ha più punti di chiusura lungo tutto il perimetro. Tutti gli infissi di Punto Sicurezza Casa, già nei modelli di base, montano vetri antisfondamento e presentano più punti di chiusura rinforzati lungo il perimetro.

I prezzi degli infissi variano in base a diversi elementi, tra cui il materiale e la dimensione della finestra o della porta. In linea generale gli infissi in pvc vanno dai €405,00 ai €660,00 al mq; mentre gli infissi in alluminio dai €630,00 ai €900,00 al mq. Per saperne di più leggi l’articolo dedicato “Sostituzione Infissi: costi al metro quadro“.

Per prendere le misure degli infissi è sufficiente avere un comune metro a stecca, un foglio e una penna per segnare tutto. Normalmente le misure sono espresse in millimetri e prima si indica la larghezza e dopo la lunghezza. Per prendere la misura della larghezza si consiglia di misurarla alla base, al centro e nella parte più alta dell’infisso, perché spesso il telaio non è piatto e regolare in tutto il vano finestra. Anche per l’altezza il procedimento è identico ma si sviluppa in verticale.

Con il passare del tempo e a causa del peso della finestra, potrebbe capitare che la finestra non chiuda più bene, oppure che l’anta della tocchi in basso, oppure potrebbero esserci delle infiltrazioni. Per ogni problematica, è possibile intervenire in modo diverso: vedi come nella sezione service del nostro sito.

I prezzi medi al mq per gli infissi variano in base al materiale richiesto e alla dimensione del serramento. In generale gli infissi in pvc hanno un prezzo medio-basso che si aggira intorno ai €450 a mq. Gli infissi in legno, in alluminio o in legno alluminio invece rientrano in un prezzo medio-alto. Il costo medio per gli infissi in alluminio è €600 al mq, mentre in legno alluminio €650 al mq. Per saperne di più leggi l’articolo dedicato “Infissi in Pvc, Alluminio o Legno: quale scegliere?“.

 

CHIEDICI SUBITO PIÙ INFORMAZIONI

  Contattaci subito per chiederci più informazioni, un consiglio o un sopralluogo gratuito
 (Operiamo in tutta la Lombardia)
 
 

    Accetto i termini e le condizioni riportate nell’Informativa sulla privacy

     
     

    © Riproduzione riservata



    Potrebbero interessarti

    Articoli più letti


    This error message is only visible to WordPress admins

    Error: No feed found.

    Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.


    Video più visti